lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ALITALIA

Alitalia rafforza l'attività commerciale con nuovi incarichi

Alitalia continua la sua riorganizzazione interna, finalizzata ad un maggior rafforzamento dell’attività commerciale, e annuncia l’ingresso di Gianni Pieraccioni, nuovo Chief Commercial Officer” della Compagnia e contestualmente la nomina di Marco Sansavini a Chief Strategy Officier.
Gianni Pieraccioni, 53 anni romano, vanta esperienze professionali significative in ambito nazionale ed internazionale, in aziende globali di consumer goods e del lusso. Pieraccioni era alla guida operativa del Gruppo Averna prima di entrare in Alitalia. La sua carriera si è svolta in multinazionali americane quali Procter&Gamble, dove è stato Associate Advertising Manager e PepsiCo, che lasciò da Presidente dell’area Brasile. Gianni Pieraccioni è anche stato Amministratore Delegato della Johnson&Johnson Italia, di Sector Group e del Gruppo Binda.
Pieraccioni porta le sue esperienze nel Marketing, nelle Vendite e nell’Internazionale in Alitalia, dove l’AD Ragnetti lo ha chiamato per avviare la Fase 2, quella che prevede il rilancio e la crescita dei ricavi, dopo il raggiungimento della solidità patrimoniale.
Il CCO (Chief Commercial Officer) è una nuova figura in Alitalia, alla quale fanno capo tutte le attività di Marketing, Vendite, Distribuzione, Cargo e Ricavi Ancillari. Pieraccioni dovrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi di vendita sul mercato italiano ed estero, massimizzando i risultati economici, attraverso tutti i canali, diretti ed indiretti. Dovrà inoltre pianificare e sviluppare le attività di marketing strategico ed operativo garantendo lo sviluppo di nuovi prodotti ancillari e la massimizzazione dei relativi ricavi.
Sempre per supportare questa importante fase dell’azienda, viene contestualmente creata la nuova figura di “Chief Strategy Officer” per la quale è stato nominato Marco Sansavini, dal 2009 in Alitalia, dove si è fatto apprezzare come Responsabile delle Vendite, Customer Care e Distribuzione.
Marco Sansavini, 45 anni bolognese, è un manager di grande esperienza internazionale nel settore del trasporto aereo, maturata prima in KLM e poi nel gruppo Air France KLM, dove ha avuto tra le altre la responsabilità di Vice Presidente Global Business e Direttore Commerciale Europa. Sansavini ha la Responsabilità dello sviluppo Network e Flotta, del Revenue Management, della pianificazione strategica, delle alleanze ed accordi.
Il nuovo CSO (Chief Strategy Officer) dovrà assicurare la definizione del piano strategico di Alitalia, occupandosi dello sviluppo del network e della flotta, garantendo la negoziazione degli accordi, il raggiungimento degli obiettivi economici - finanziari, ed una giusta politica di pricing con la gestione integrata delle leve di revenue management.
Dal primo settembre anche Alessandro Picardi, un passato in Sky e in Wind, arriva in Alitalia. Picardi sarà il nuovo Responsabile Corporate Affairs, nell’ambito della Direzione Corporate Communication.
“E’ con soddisfazione ed entusiasmo che faccio a tutti i miei migliori auguri” dichiara l’AD di Alitalia Andrea Ragnetti. “Con queste scelte organizzative ho voluto dare più incisività e coerenza alla nostra struttura, e sono certo che Alitalia ne beneficerà in maniera rapida e sostanziale. Ci aspetta un periodo impegnativo, gli obiettivi da raggiungere sono sfidanti , specie in un momento di crisi mondiale come quello che stiamo attraversando. Confido però nella nostre persone, nel sostegno dei nostri azionisti e nella fiducia accordataci dai nostri clienti e sono certo che tutti insieme riusciremo a garantire il lustro che merita ad un marchio che è uno dei simboli del nostro Paese”.


07/09/2012 11:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci