Abarth fa il suo ingresso nella nautica sportiva firmando, con il proprio stile e le tipiche superlative prestazioni che la contraddistinguono, il suo primo “Powershore”.
Il più celebre marchio dell’elaborazione automobilistica ha trasformato l’accattivante Sacs Strider 12S in Powershore Abarth SP (Sport Prototipo), un maxi rib ispirato al mondo delle competizioni.
Spinto da tre fuoribordo Yamaha V8 da 350 cavalli di potenza, preparati appositamente per questa esclusiva versione, il mezzo possiede accelerazione e velocità da brivido, per regalare sull’acqua emozioni paragonabili a quelle di un’auto o di una moto da corsa.
Christian Grande, l’autore del progetto originale “Strider 12S”, ha elaborato la nuova aggressiva versione in collaborazione con il Centro Stile FGA.
Alle grafiche speciali si uniscono elementi di puro stile racing che impreziosiscono il “Powershore” in tutte le sue parti, dalla coperta agli interni, dai sedili di pilotaggio alle valigerie, dai comandi alla plancia.
L’elaborazione Abarth incontra ancora una volta la potenza e l’affidabilità dei motori Yamaha, come già era accaduto con la concept bike Yamaha FZ1 Abarth Assetto Corse.
Il “Powershore Abarth SP” è espressione di lusso ed esclusività, ma anche di prestazioni e potenza, da godere in tutta sicurezza e con la massima facilità grazie alla stabilità e al galleggiamento dei tubolari.
La proposta di un prodotto “factory” elaborato con componentistica in pieno stile Abarth permetterà agli appassionati di possedere un mezzo unico che non conosce compromessi.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana