lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

REGATE

41° Trofeo Rosa dei Venti: vittoria per Demon X

41 176 trofeo rosa dei venti vittoria per demon
Elena Giolai (comunicato stampa)

La vela d’altura protagonista a Duino Aurisina per la 41^ edizione del Trofeo Rosa dei Venti, valido come 2^ tappa del Narc (North Adriatic Rating Circuit) e Campionato della XIII Zona FIV - e UVAI, organizzato come sempre con precisione e grande accoglienza dalla Società Nautica Laguna. Un week end che dal punto di vista meteo meglio non poteva andare considerato il bel sole caldo e la brezza termica che è soffiata in entrambe le giornate sui 10 nodi. Per i partecipanti dunque due splendide giornate di bel mare e bella vela, nel campo di regata di Punta Sdobba, che raramente tradisce. Le classi ammesse alla manifestazione quelle ORC nelle divisioni Crociera - Regata, Gruppo 1 e 2, A, B e C in base alla lunghezza della barca e Minialtura, in verità classe poco partecipata per una concomitanza nella vicina Slovenia. La regata ancora una volta ha avuto il sostegno di Eco FriuliVenezia Giulia per l’impegno a rendere anche la vela sempre più ecosostenibile: a bordo di ogni imbarcazione partecipante è stato nominato un responsabile ecologico e dopo il buffet post premiazione è stata fatta naturalmente la raccolta differenziata; anche i premi e i pacchi gara sono stati scelti con principi ecosostenibili: targhe in legno e borse realizzate  in vele riciclate, che trovano una seconda vita grazie al laboratorio Bolina Sail.

 

Si è aggiudicato il Trofeo Rosa dei Venti l’X35 Demon X  (YC Vicenza), per aver vinto nella classe più numerosa, mentre la figlia d’arte Giulia Leghissa con il suo giovane equipaggio, soprattutto femminile, a bordo di Anywave jr (DN Sistiana) ha vinto il premio speciale Bolina Sail. Ça Va di Andrea Sponza (CdV Venezia) ha vinto in classe Crociera Orc A, mentre Me Cube di Stefano Novello (DN Sistiana) ha avuto la meglio tra i Regata. Foxi Lady di Tommaso Comelli (LNI Monfalcone) ha vinto in classe Crociera ORC B e Anywave jr nella Divisione Regata. Infine in ORC C Crociera i ceki dell’Italia Yacht 998 “Giulia” (Rudolf Virestal) si aggiudicano la vittoria di Classe con un margine di soli 3 punti su Barramundi (Andrea Frighetto (YC monfalcone), mentre Demon X nella divisione Regata con tutte vittorie parziali nelle 5 regate disputate ha dominato. In regata anche il Solaris One Design Furietta con a bordo i giovani regatanti della classe 420 e altri ragazzi della Società Nautica Laguna, con l’obbiettivo di portare avanti il progetto che avvicina i giovani derivisti alla vela d'altura. Un plauso al Comitato di regata FIV presieduto da Dario Motz, che ha saputo sempre essere pronto con il campo gara posizionato appena il vento si è stabilizzato in direzione e intensità, soprattutto nella giornata di domenica in cui l’arrivo della brezza si è fatto attendere. Un lavoro di team, che è stato ancora una volta facilitato dalla disponiblità di tanti soci volontari, che hanno messo a disposizione mezzi e tempo per la miglior riuscita della manifestazione, che è stata molto apprezzata nell’organizzazione dai partecipanti.

 


14/05/2024 12:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci