lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

TORNADO

2024 Tornado World Championship: break a metà campionato

2024 tornado world championship break met 224 campionato
Giacomo Baldassarri (comunicato stampa)

2024 Tornado World Championship è giunto a metà del suo programma e oggi, come da calendario, gli equipaggi si sono riposati per riprendere le competizioni domani, fino al 19 luglio prossimo, giorno in cui verrà assegnato il titolo iridato. 

 

Dopo le due prove con brezze leggerissime del Day 3 (ieri, ndr), la classifica provvisoria vede al vertice  due equipaggi misti, e cioè al 1° posto gli austriaci Angelica Kohlendorfer e Klaus Calvin, che precedono i cechi Pavlisova Michaela e Pavlis Marek, risaliti proprio ieri fino al 2° rango overall. In terza posizione, i francesi Yoan Trecul e Thomas Ferrand, campioni mondiali in carica, che hanno sofferto la concorrenza degli equipaggi più leggeri, sicuramente a loro agio nelle bavette della costa adriatica. 

 

Perde qualche punto ma resta protagonista il duo formato da Mirco Mazzini e Andrea Ciavatta,  aggrappato all’8° posto, mentre Andrea ed Edoardo Trerè versano attualmente in 13esima posizione. Più indietro gli altri azzurri: 17. Luciano Censori-Andrea Pari, 24. Stefano Sirri-Thomas Venturi, 25. Samuele Selva-Vladimiro Selva, 27. Giacomo Musone-Luca Valentino, 28. Daniele Balducci-Cassanelli Roberto.

 

Se la situazione in acqua è stata all’insegna della calma, a terrà invece sono stati la convivialità e la movida a farla da padroni. A partire dalle ore 20 si è svolto il crew party sulla terrazza del Club Nautico Rimini, dove tutti i concorrenti ma anche gli organizzatori e gli sponsor si sono ritrovati per trascorrere una serata fra dj set e piatti tipici della cucina marinara dell’Adriatico.

 

Le regate riprenderanno domani 18 luglio con altre due prove, per le quali si attendono condizioni meteo-marine pressoché identiche ai giorni precedenti: tanto sole, mare quasi calmo e venti leggeri.

 

Il campionato è organizzato dal Club Nautico Rimini in collaborazione con Federazione Italiana Vela (FIV), International Tornado Class Association, Yacht Club Cortina D’Ampezzo, Punto Vela Bellariva e con i patrocini di Regione Emilia Romagna - Sport Valley, CONI Emilia Romagna e Comune di Rimini. L’evento è sostenuto a Piemme Piattaforme Galleggianti, Caffè Poli, Oleificio Corazza, Protectape, Oreficeria Ciacci, Ecodemolizioni, Ottica Lauretta.

 

Classifiche complete: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8010/event?name=tornado-2024-world-championships


17/07/2024 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci